PIENA SOLIDARIETà A MARGHERITA ULISSE l’Infermiera del Pronto Soccorso di Voghera Dimessasi a causa di “Pillole del Giorno Dopo” Il Consiglio Direttivo dell’AIGOC, Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici, nell’esprimere A Margherita Ulisse piena solidarietà e condivisione delle sofferenze e dei disagi sofferti a causa della sua coerenza alla deontologia professionale ed al primato da […]
COMUNICATO STAMPA N. 5 DEL 16 LUGLIO 2014 La Fecondazione in vitro in Italia si conferma per il terzo anno consecutivo come prima causa di morte certificata degli embrioni Il Ministro della Salute, on. Beatrice Lorenzin, il 30 giugno ha presentato l’annuale relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme […]
L’Italia è ancora una repubblica democratica in cui il popolo è sovrano o un regime oligarchico? Dopo i magistrati anche i presidenti di giunta regionale si arrogano il diritto di legiferare e di privare i cittadini dei loro diritti costituzionali. I Soci dell’Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici, riuniti oggi a Roma in Assemblea Straordinaria, […]
Dalla consulta un nuovo, durissimo attacco alla dignità umana ed allo spirito della Costituzione Italiana Il Consiglio Direttivo dell’AIGOC di fronte alla sentenza della Corte Costituzionale di ieri, che dichiara incostituzionale il divieto della fecondazione eterologa della legge 40/2004, unanimemente esprime la propria amarezza e tristezza nel prendere atto che con questa ulteriore sentenza […]
L’Italia è ancora uno stato democratico e libero? La pubblicazione sul supplemento ordinario n. 10 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 4 febbraio ultimo scorso del nuovo foglietto illustrativo del NORLEVO®, nel quale L’AIFA ha apportato una modifica sostanziale ai punti 4.2, 4.4, 4.5, 4.8 e 5.1, dei corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo […]
L’aborto fai da te La RU 486 inverte e contraddice le motivazioni storiche e psicosociali che hanno motivato fortemente i fautori della legge 194: un aborto privato per quanto precoce che sia, aggiunge solitudine a solitudine. Nell’aborto chirurgico l’interruzione di gravidanza viene delegata tecnicamente a una terza persona, nell’aborto chimico, la RU 486, è […]
Nuovo codice di deontologia medica Nella bozza del nuovo codice di deontologia medica si proclama l’autonomia e l’indipendenza del medico ma nell’articolato lo si riduce a semplice burocrate ed esecutore dei desideri altrui. Leggendo i diversi articoli della bozza del Codice di Deontologia Medica che il Comitato Centrale della FNOMCeO ha predisposto ed inviato […]
Cresce il numero delle vittime della legge 40/2004 Il numero delle vittime della legge 40/2004 continua a crescere: nel 2011 sono state 141.652, ma … sia i governanti che i medici ancora lo ignorano. La lettura dell’annuale relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia […]
Stare a guardare con un atteggiamento pilatesco di neutralità giuridica COMUNICATO STAMPA N.2/2013 del 31 Gennaio 2013 Il Consiglio Direttivo dell’AIGOC nel rendere pubblica la risposta del Segretario Generale del Presidente della Repubblica all’appello fatto dalla Assemblea dei Soci riunita ad Aversa il 15 novembre u.s. , non può fare a meno di manifestare […]
L’embrione non è mero materiale biologico COMUNICATO STAMPA del 14 Dicembre 2012 Il contenuto del comunicato n. 59 dell’Associazione Scienza & Vita mentre ci trova d’accordo nell’affermare che il concepito (l’embrione) non è mero materiale biologico e che deve essere – come recita anche l’art. 1 della stessa legge 40/2004 – tutelato e rispettato come esige […]
- « Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo »