A Macomer “L’etica incontra la scienza” 28-10-15 di Giuseppe Manunta L’Associazione Italiana Ginecologi ed Ostetrici Cattolici organizza a Macomer, il prossimo 7 Novembre, nell’Auditorium delle ex Caserme mura un incontro della Scuola itinerante AIGOC, intitolato “L’etica incontra la scienza. La buona cura per la salute della madre e del nascituro”. Il nostro tempo cavalca vertiginosamente la fretta del …
IL MIRACOLO DI UNA NUOVA NASCITA Scienza e coscienza sono un binomio inscindibile. Infatti, quando la scienza è illuminata dalla fede, l’altezza della vocazione medica tocca l’umanità dell’uomo in modo profondo ed esistenziale. È quanto emerso dalla conferenza del Prof. Giuseppe Noia (nostro conterraneo) presso la “Casa del-la Cultura” in Palmi il 27 Ottobre …
In occasione della 6° Marcia per la Vita di Roma, convegno alla LUMSA organizzato da Vita Umana Internazionale e il Comitato Verità e Vita, si terrà il giorno prima della marcia a Roma “Per la Vita senza compromessi” è il titolo del convegno che sabato 7 maggio, a partire dalle 14.30, precederà la 6° Marcia …
“L’etica incontra la scienza: la buona cura per la salute della madre e del nascituro.” L’etica incontra la scienza: la buona cura per la salute della madre e del nascituro.” Questo è il titolo di un corso di formazione che si terrà a Macomer (NU), in Sardegna, il 7 novembre 2015. La Scuola itinerante dell’Associazione …
MAGI Euregio e AIGOC presentano il loro impegno medico scientifico e di ricerca in difesa della vita
MAGI Euregio e AIGOC presentano il loro impegno medico scientifico e di ricerca in difesa della vita Venerdì 12 dicembre si terrà a Roma, presso il Policlinico Gemelli, un convegno organizzato dalla Associazione Italiana Ginecologi e Ostetrici Cattolici (AIGOC) per un confronto sul tema delle “sinergie per una grande strategia in favore della vita …
TRE SEMINARI PER CONOSCERE A FONDO I METODI NATURALI Enrico Ottaviani All’uomo e alla donna insieme è stato affidato il compito di trasmettere la vita umana come liberi e responsabili collaboratori. Per poter svolgere tale compito, l’uomo e la donna, pur avendo la stessa dignità, differiscono per il corredo cromosomico, per la presenza di …
Tre seminari per conoscere a fondo i metodi naturali Leggi altro »
LUCI E OMBRE DELLA VITA UMANA 8 novembre 2014 “Luci e ombre della vita umana”, è il titolo dei tre seminari conoscitivi organizzati dal Consultorio familiare diocesano «Sidera ». Tre incontri gratuiti per veicolare contenuti e approfondire la conoscenza, spesso parziale e non saustiva, sul tema della fecondità umana e del dono della vita …
Il vero grande “successo” della legalizzazione dell’aborto La legalizzazione dell’aborto non ha conseguito solo fallimenti, ma anche “successi”. Se ha completamente mancato il fine di cancellare l’aborto clandestino e tutelare la salute della donna, non ha certamente fatto fiasco nel provocare – come tragica conseguenza – l’aumento abnorme del numero degli aborti. La legge …
Il vero grande “successo” della legalizzazione dell’aborto Leggi altro »
Se non fossi stata amata così tanto non sarei viva La testimonianza di Gianna Emanuela Molla, in un convegno in memoria della madre canonizzata Di Irene Bertoglio MAGENTA, 30 Aprile 2013 (Zenit.org) – «Se dovete decidere fra me e il bimbo, nessuna esitazione: scegliete, e lo esigo, il bimbo». L’esortazione appartiene a Santa Gianna Beretta …
«Se dovete decidere fra me e il bimbo, nessuna esitazione: scegliete, e lo esigo, il bimbo». «Se dovete decidere fra me e il bimbo, nessuna esitazione: scegliete, e lo esigo, il bimbo». L’esortazione appartiene a Santa Gianna Beretta Molla, che l’Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Italiani (AGOIC), ha voluto ricordare proprio alla vigilia del 51° anniversario …