Comunicato Stampa n.3 del 22 maggio 2023 Più di sei milioni di vittime innocenti. Di bambini nella fase più fragile della loro vita. Sei milioni di esistenze umane smembrate, dissolte ed annientate, buttate nei rifiuti pericolosi ospedalieri o, come accade con l’aborto chimico (RU486), anche nei WC delle proprie case. 45 anni di disprezzo della […]
COMUNICATO STAMPA n. 2 L’Associazione Italiana dei Ginecologi ed Ostetrici Cattolici (A.I.G.O.C.) aderisce alla Manifestazione Nazionale per la Vita del 20 maggio a Roma L’A.I.G.O.C. annuncia la propria adesione alla Manifestazione Nazionale “Scegliamo la Vita” che si svolgerà il prossimo sabato 20 maggio a Roma. La Manifestazione “Scegliamo la Vita” intende riaffermare il valore assoluto […]
Nelle regioni italiane in cui i contraccettivi sono stati dispensati gratuitamente e nelle nazioni del mondo dove l’utilizzo dei contraccettivi è stato favorito, i tassi di interruzione delle gravidanze indesiderate non sono diminuiti, anzi la contraccezione e il numero di aborti sono aumentati in modo simultaneo.
Comunicato stampa n.5 del 19 novembre 2022 ABSTRACT La Relazione ministeriale al Parlamento sull’applicazione della legge n.40/2004 nel 2020, presentata il 18.10.2022, conferma ed accentua tutte le criticità che noi AIGOC abbiamo rilevato anche nelle Relazioni degli anni precedenti. La sospensione dei cicli prima del prelievo ovocitario (10,2%) e dopo il prelievo ovocitario (11,4% per […]
Comunicato stampa n. 4 del 6 ottobre 2022 ABSTRACT La grave denatalità del nostro Paese è assunta come pretesto ad incentivare le tecniche di PMA da parte dei ginecologi italiani della SIGO, così da essere richiesto con “urgenza” l’inserimento nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) di tutte le prestazioni finalizzate alla PMA. Ma analizzando i […]
Comunicato Stampa n. 3 del 4 luglio 2022 Abstract: Da molti anni abbiamo il dubbio che i dati forniti dalle Relazioni del Ministro della Salute al Parlamento sull’applicazione della legge 194/1978 siano molto inferiori a quelli reali, in particolare quelli riportati nelle tabelle sintetiche in calce alla relazione. L’anno scorso abbiamo avuto uno scambio via […]
Il Consiglio di Stato ha confermato quanto dichiarato dal TAR del Lazio nel maggio 2021 sulla liceità dell’acquisto della “pillola dei 5 giorni dopo” senza prescrizione medica per le ragazze di età inferiore ai diciotto anni. Le argomentazioni con le quali è stato respinto il ricorso cavalcano gli stessi equivoci “semantici” sui meccanismi di azione […]
Nel totale silenzio dei mass media il 12 gennaio 2022 sul sito del Ministero della Salute è stata pubblicata la Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sull’applicazione della legge 40/2004 con 27 pagine in più di quella precedente, ma con molti meno dati importanti ai fini della conoscenza dei reali effetti e dei risultati […]
per visualizzare il comunicato n 6 di ottobre 2021 clicca sul seguente link: Comunicato stampa n. 6 dell’ottobre 2021 RU2020 su UMBRIA journal SITO AIGOC
COMUNICATO STAMPA N. 5 DEL 22 SETTEMBRE 2021 Esprimiamo la nostra grande insoddisfazione per la Relazione ministeriale di questo anno, forse la peggiore di tutte le altre precedenti, per le seguenti osservazioni di merito. La incompletezza dei dati: moltissimi non rilevati (N.R.) rispetto all’anno precedente in riferimento a tutte le categorie di analisi o variabili […]
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 9
- Successivo »