L'Etica incontra la Scienza - Macomer
7 Novembre 2015
Scuola Itinerante A.I.G.O.C. per la Sardegna
Il nostro tempo cavalca vertiginosamente la fretta del “tutto e subito”, frantumando la capacità del pensare e del riflettere sulle cose importanti e impedendo, nei fatti, la consapevolezza delle nostre scelte. Al detto “Un uomo vale tanto quanto pensa” si è sostituito il detto “Un uomo vale tanto quanto appare”. Anche la scienza ha risentito di questa mutazione antropologica, dove l’uomo virtuale dell’apparenza si è sostituito alla verità dell’uomo, all’uomo reale. Spesso, anzi, questa mutazione è stata preparata per condizionare, purtroppo, con manipolazioni semantiche non veritiere i comportamenti e i vissuti psicosociali.
Una società che ammicca costantemente al relativismo etico ed è indifferente
al destino dell’uomo porta inevitabilmente alla cecità dell’anima.
Il convegno mira a provocare riflessioni sul “talento del tempo” che abbiamo ricevuto e di cui dobbiamo rendere conto e sul dono inestimabile della vita. La finalità è quella che, coniugando nel “giardino dei gentili” le ragioni della ragione scientifica, giuridica ed etica si possa riflettere sulla verità della persona umana, sulla sua preziosità e bellezza con onestà intellettuale contro approssimazioni e falsità ideologiche e scientifiche che sono figlie della cecità del cuore.
Confluire su percorsi che portano ad invertire questa realtà di decadenza scientifica, culturale ed umana significa aprire gli occhi della mente e del cuore.
In tal modo i valori più belli come il dono della vita, la giustizia, la libertà di coscienza, la solidarietà e la verità sull’uomo e su tutto l’uomo diventano raggi di luce che sanano le ferite dell’uomo del nostro tempo e si trasformano in feritoie, attraverso cui la conoscenza ci fa assaporare il servizio alla “grande bellezza”: la persona umana.
Macomer se vuoi leggere la locandina CLICCA QUI
Il Corso è rivolto a Specialisti in Ginecologia ed Ostetricia, Medici di Medicina Generale, Ostetriche e Infermieri, Operatori della Pastorale Sanitaria, Famiglie.
ISCRIZIONE
La quota d’iscrizione al Convegno è di 30,00 euro per i medici da versare sul c/c intestato ad A.I.G.O.C.:
IBAN: IT 43 I 02008 05314 000401369369.
L’iscrizione deve essere completata preferibilmente entro il 25 ottobre 2015 compilando il modulo d’iscrizione al corso.
La stessa si potrà effettuare anche direttamente in sede, il giorno del convegno.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dott.ssa Eleonora Lisi
Sig.ra Barbara Costa
Tel 06.6629537
E-mail: modulo di contatto
SEDE DEL CORSO
Auditorium ex Caserme Mura
Via Gramsci - MACOMER (NU)